OLIO TRADIZIONE E CULTURA
Oggi l’importanza della cucina è notevolmente rilevante nel panorama gastronomico italiano ed estero,e già da molti anni è iniziato un processo legato ai fattori che la compongono e che poi ritroviamo sulla nostra tavola.
Oggi l’importanza della cucina è notevolmente rilevante nel panorama gastronomico italiano ed estero,e già da molti anni è iniziato un processo legato ai fattori che la compongono e che poi ritroviamo sulla nostra tavola.
Libri di cucina, trasmissioni tv, contest, video ricette e show cooking dove numerosi chef stellati studiano piatti sempre nuovi e sofisticati, con un gioco di parole diciamo pure appetibili.
L’attenzione in tavola è rivolta soprattutto allo stare bene, al mangiare sano e a scegliere prodotti che contribuiscono positivamente alla nostra dieta mediterranea; siamo vogliosi di conoscere bene con cosa cuciniamo e condiamo i nostri piatti e scegliamo con cura tutti gli ingredienti, uno di questi, l’elemento principe sul nostro cibo, è l’olio extravergine di oliva.
Sull’olio extravergine di oliva affondano le radici della nostra cultura culinaria, proprio perché dalla terra sono nate le nostre tradizioni familiari. Ognuno di noi si sarà trovato con i propri genitori a raccogliere le olive nelle campagne e il ricordo ci rimanda a profumi e odori che conosciamo e riconosciamo bene nel nostro olio.
Ogni anno il momento della molitura rappresenta un rito per tante famiglie e amici che si riuniscono per partecipare a un momento magico, quello in cui le olive diventano quella spremuta verde e tanto pregiata, dal profumo inconfondibile che, in occasione di giornate nei campi, si sposa spesso col pane caldo e una dose di benessere che si fonde con la nostra tradizione.
Le proprietà dell’olio extravergine di oliva sono dovute al connubio straordinario di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, sia idrosolubili che liposolubili: sostanze fenoliche, tocoferolo (vitamina E), fitosterolo, squalene, acidi grassi omega-3 e omega-6, ed altre minori.
L’olio “buono” è ormai nelle dispense di ognuno di noi, ma sappiamo sceglierlo? Conosciamo i fattori che portano l’olio ad avere quelle caratteristiche che ne fanno l’ingrediente numero uno della nostra dieta?
Questa è la domanda che ci siamo posti per scegliere le varietà presenti nel nostro shop e la risposta che abbiamo ricercato e trovato vogliamo condividerla con voi.
L’olio extravergine di oliva è soggetto a molte variazioni che ne determinano non soltanto le caratteristiche sensoriali in relazione alla varietà e all’origine, per questo è un prodotto vulnerabile.
La sua varietà dipende tanto anche dalle condizioni in cui è stato ottenuto, confezionato, trasportato e conservato.
Noi Cristaldi Specialità Alimentari conosciamo la storia e i processi di molitura dei nostri produttori, questo ci permette di affidare alla vostra tavola prodotti di genuina esperienza e tradizione.
