LO ZENZERO: UNA SPEZIA STRAORDINARIA
Ci capita spesso nel nostro shop di dare consulenza su varie tipologie di alimenti che vi apprestate a conoscere per la prima volta, o pur essendo dei consumatori abituali ci richiedete di approfondire insieme, parlando delle vostre abitudini alimentari.
Ci capita spesso nel nostro shop di dare consulenza su varie tipologie di alimenti che vi apprestate a conoscere per la prima volta, o pur essendo dei consumatori abituali ci richiedete di approfondire insieme, parlando delle vostre abitudini alimentari.
Proprio a proposito di abitudini alimentari, oggi vi parliamo dello zenzero, in molti ci avete chiesto di farne argomento del blog e per questo vi ringraziamo, perché ci aiutate sempre con i vostri consigli a proseguire il nostro viaggio per il mondo, spaziando dalla cultura etnica, asiatica e regionale.
Lo zenzero è una spezia originaria dell’India e della Malesia e in passato, sin dall’epoca dell’Impero Romano veniva considerato e utilizzato come ottima cura per lo stomaco.
Per molti secoli a venire, questa spezia dal sapore pungente e particolarmente aromatica, è stata utilizzata per profumare le bevande a base di tè o tisane.
Negli ultimi anni ha riscosso l’attenzione di Chef, cuochi e foodblogger in quanto riconosciuto e apprezzato per molteplici proprietà.
L’industria alimentare lo ha valutato come pregiato aromatizzante, anche se spesso chi inizia a consumarlo non sempre gradisce il sapore pungente, noi infatti consigliamo sempre di scoprirlo in modo graduale.
Ma le caratteristiche e le proprietà benefiche dello zenzero le conosciamo bene?
Ciò che ha reso questa spezia uno degli alimenti più ricercati, tanto da diventare argomento di ricerche mediatiche, sono le sue proprietà medicinali e in modo particolare quelle antiossidanti, antitumorali e antireumatiche perché migliora la circolazione sanguigna e cura gli stati influenzali.
Proprio per gli stati influenzali consigliamo il tè nero aromatizzato allo zenzero.
Alcune idee per degustarlo.
Come avevamo anticipato in un post sulla nostra pagina Instagram, lo zenzero si può degustare e apprezzare anche affettato e aggiunto ad acqua calda, succo di limone e un cucchiaio di miele, per una salutare morning routine.
Oppure lo si può centrifugare con la frutta di stagione, ad esempio si sposa benissimo col sapore delicato della mela e della carota.
I più golosi invece lo aggiungono all’impasto dei biscotti, al pollo con il limone o con le mandorle se si ama la cucina dal gusto orientale e, con l’arrivo della bella stagione ottimo anche nell’impasto del gelato.
Lo zenzero potete davvero aggregarlo a tante pietanze dolci e salate, la meraviglia di scoprire i profumi e i sapori dal mondo è sempre stato la fonte d’ispirazione primaria del nostro international shop, venite a trovarci.
