LA GEOGRAFIA DELLA PIZZA

list Categoria: Informazioni Data:

Da che il mondo é mondo ognuno di noi a tavola ha il proprio piatto preferito. Etnico, esotico, regionale, nazionale, i gusti sono gusti e come tali non vanno discussi. C’è tuttavia un piatto che mette d’accordo tutti o quasi tutti. Un piatto che in qualsiasi parte del mondo ci si possa trovare, anche quando non si è particolarmente padroni della lingua risulta facile da trovare nel menu e ordinare.

Da che il mondo é mondo ognuno di noi a tavola ha il proprio piatto preferito. Etnico, esotico, regionale, nazionale, i gusti sono gusti e come tali non vanno discussi. C’è tuttavia un piatto che mette d’accordo tutti o quasi tutti. Un piatto che in qualsiasi parte del mondo ci si possa trovare, anche quando non si è particolarmente padroni della lingua risulta facile da trovare nel menu e ordinare.

È facile da intuire, parliamo della pizza.

La pizza è uno dei piatti italiani considerati tra i più buoni al mondo, insieme a pasta e riso rappresenta il prodotto gastronomico che ci rappresenta di più all’estero.

Proprio in questi giorni è stata celebrata al Festival della Pizza a Roma e non mancano mai le attenzioni dei media e gli eventi in onore di questo alimento, protagonista indiscusso anche delle serate con gli amici. 

Proprio perché ci piace, anche in questo caso, parlare di sapori internazionali, ampliamo il menu alla geografia dei gusti della pizza nel mondo. Infatti, attraverso i vari tipi di condimento le pizze hanno trovato una collocazione propria, diventando un must per i consumatori di un luogo.

Per noi italiani ad esempio la margherita e la capricciosa rappresentano i gusti più richiesti ancora oggi che di varietà ce ne sono davvero tante.

Sapete qual è la pizza più popolare al mondo?

Quella più popolare al mondo è la pizza pepperoni, che negli Stati Uniti è la più venduta ma in Italia non è ancora molto conosciuta. Grazie alla sua popolarità la pizza pepperoni ha viaggiato fino ad arrivare in Australia.

In Brasile la pizza gode di ogni condimento possibile e immaginabile, persino il manzo alla Stroganoff vi ha fatto un salto dentro.

In Giappone le dimensioni della pizza sono piccole e tra i condimenti utilizzati il mais regna sovrano.

In Sudafrica la presenza di svariate salse ne predomina il sapore e l’ananas è un altro elemento presente in modo frequente.

La Corea ha nella pizza i condimenti più dissimili tra loro, dalla frutta alla carne con un’unica costante, le patate dolci.

Capita spesso che i nostri piatti all’estero vengano rivisitati secondo gli ingredienti del posto. Sicuramente succede anche a noi italiani di personalizzare a nostro piacimento un piatto etnico. 

Il mondo e il cibo ci insegnano che le culture si mescolano in un unico impasto e spesso a tavola trovano il giusto accordo, creando momenti di condivisione.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre