IL VINO E LA VENDEMMIA
Il vino e la vendemmia
In un momento in cui tutto viene esemplificato dai processi di digitalizzazione, quello della vendemmia risulta essere ancora, per valore e tradizione, tra quelli più attesi dell’anno.
Il vino e la vendemmia
In un momento in cui tutto viene esemplificato dai processi di digitalizzazione, quello della vendemmia risulta essere ancora, per valore e tradizione, tra quelli più attesi dell’anno.
Oggi così come in passato, la vendemmia gode di un vero e proprio rituale dell’agricoltura, che ci coinvolge, perché ci fa sentire partecipi di un processo naturale. Lontano dai touch screen dei nostri telefoni le nostre mani durante la vendemmia compiono gesti ancestrali, che si ripetono ogni anno nella stessa stagione.
La vendemmia era ed è considerata ancora un momento di gioia, quello in cui ci spogliamo degli abiti “istituzionali” di ogni giorno e indossiamo quelli per la campagna; lì entriamo in contatto con il frutto, le viti, la terra. Profumi che ci riportano alle origini dei gesti che hanno cresciuto i nostri nonni e le nostre famiglie, nel rispetto di quelli che sono i tempi della natura stessa, ovvero, il tempo giusto per ogni cosa, come quello per vendemmiare al fine di ottenere un’ottima annata.
Il termine vendemmia, infatti, si riferisce alla raccolta delle uve che sono destinate alla vinificazione.
Sapete qual è il momento giusto per la raccolta?
Il momento più indicato è quello in cui l’acino raggiunge il giusto grado di maturazione, ed è in base a questo che i periodi adatti si suddividono in tre:
- agosto-settembre;
- settembre-ottobre;
- ottobre-novembre ultimo periodo utile per le uve che hanno un processo di maturazione più tardiva.
Dopo la vendemmia le uve vengono trasportate e da li inizia il processo di vinificazione, con le fasi di pigiatura, fermentazione, che varia naturalmente a seconda del vino che si vuole ottenere, se rosso, bianco o rosato.
Conclusa anche la fase di fermentazione, inizia il processo che caratterizza i vari vini e spumanti: la rifermentazione e l’invecchiamento.
Il risultato di un buon lavoro, nel rispetto dei tempi dettati dai processi naturali, è per noi di Cristaldi Specialità Alimentari motivo di scelta dei nostri prodotti, troverete nel nostro Shop un’enoteca variegata adatta ad ogni tipo di pranzo, cena o semplice degustazione.
