IL TÈ: CULTURA, PROPRIETÀ E BENEFICI
Il tè è una delle bevande più antiche al mondo e da quando l’uomo ha scoperto il profumo e i benefici di questa bevanda non ha mai smesso di farne uso.
Il tè è una delle bevande più antiche al mondo e da quando l’uomo ha scoperto il profumo e i benefici di questa bevanda non ha mai smesso di farne uso.
Facendo un piccolo salto nel passato il tè non era considerato solo una bevanda, ma le sue foglie venivano utilizzate anche come mezzo di pagamento, una vera e propria moneta con un ruolo importante nelle trattative commerciali.
Il tea affonda le sue radici nell’antica Cina, la leggenda narra che alcune foglie da tè caddero dall’albero finendo nella tazza dell’imperatore, il quale bevendo quell’acqua trovò la bevanda eccellente. In questo modo nacque la prima infusione, che in seguito diventò consuetudine di questo popolo e oggi è un considerato parte integrante della loro cultura, uno dei fattori che ne determinano l’identità.
Oggi il tè ha un ruolo tutto suo nel mondo e viene considerato molto più che una bevanda.
Il tè viene consumato frequentemente ed è entrato a far parte della quotidianità delle cose che beviamo, questo perché è stato dimostrato che è una bevanda da cui il nostro corpo trae effetti benefici. Grazie alla grande quantità di antiossidanti aiuta a lenire e prevenire disturbi e malattie.
Oggi in commercio ve ne sono molte varietà, e noi nel nostro shop ne vantiamo davvero di ogni tipo e per tutti i gusti. I più conosciuti, oltre quello classico, sono:
- il tè nero, che contiene flavonoidi, fluoro, che aiuta a prevenire la placca e la carie ai denti, e altre preziose proprietà che rafforzano le nostre difese immunitarie e aiutano anche a contrastare i fastidiosi raffreddori di stagione;
- il tè verde, presenta grandi proprietà antiossidanti ed antimutageniche, sostanze che permettono di inibire la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali, ottime anche per ridurre i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue, garantiscono quindi un’azione protettiva nei confronti delle malattie cardiovascolari. Proprio per questo è il secondo tè più diffuso al mondo;
- il tè rosso, il quale contiene molteplici elementi fondamentali per il nostro benessere fisico, vitamina C, magnesio, fosforo, ferro, zinco e calcio. A differenza degli altri tè contiene delle piccole quantità di caffeina e quindi lo consideriamo meno adatto a chi non è tollerante a questa sostanza.
Queste sono solo tre delle varianti della bevanda che ha fatto il giro del mondo, trovando spazio e fissando radici nel fabbisogno giornaliero di tutti; vi aspettiamo nel nostro shop, la scelta non sarà facile, ma sarà un’esperienza scoprire quante e quali varietà sono presenti nelle nostre “dispense”.
