KEFIR DI LATTE: UN ALIMENTO A TUTTA SALUTE

Uno stile di vita sano e una buona alimentazione sono la chiave per godere di un buono stato di salute. Negli ultimi anni, più che in passato, riusciamo ad essere molto più informati su ogni tipo di dieta ed elemento che ne fa parte.
Uno stile di vita sano e una buona alimentazione sono la chiave per godere di un buono stato di salute. Negli ultimi anni, più che in passato, riusciamo ad essere molto più informati su ogni tipo di dieta ed elemento che ne fa parte. Inoltre se grazie all’alimentazione riusciamo a “proteggere” il nostro organismo e il suo sistema immunitario possiamo ritenerci soddisfatti e godere di uno stato di benessere e appagamento psicofisico.
Esiste un alimento davvero prodigioso e già il nome ne racchiude il significato, infatti dal termine armeno keif, che significa benessere, deriva il nome del Kefir.
Il Kefir è una bevanda che si ottiene dalla fermentazione del latte, che formando dei grani composti da fermenti vivi e da lieviti probiotici da vita ad un composto ricco di proteine, polisaccaridi e lipidi. Il Kefir di latte oltre alle proteine contiene anche più vitamine, come quelle del gruppo B e minerali, come calcio, magnesio, fosforo e potassio.
È molto utile all’intestino, perchè lo protegge dai batteri nocivi e dagli stati infiammatori, infatti consumandolo regolarmente aumenta le funzioni secretorie dell’apparato digerente con beneficio della flora intestinale.
Il consumo delle bevande ricche di probiotici come il Kefir ha anche un effetto dimagrante, infatti, assunto insieme ad alcune verdure contenenti fibre probiotiche riducono l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi intestinali, migliorando anche le funzioni del metabolismo.
Il suo sapore acidulo può essere arricchito e aromatizzato con aggiunta di frutta fresca o secca, spezie e aromi naturali come la menta, semi di finocchio, cumino, anice o pezzettini di zenzero.
Guardate un pò nel nostro shop, siamo sicuri che una bevanda tutta salute va provata e, a piacimento, assunta con periodicità.